Scopri Cetara: un borgo di pescatori sulla Costiera Amalfitana

Cetara: il borgo delle tradizioni marinare.

Cetara è un incantevole borgo marinaro incastonato lungo la Costiera Amalfitana, famoso non solo per la sua posizione panoramica sul mare, ma anche per le antiche tradizioni legate alla pesca e alla cucina locale.

Tra vicoli stretti, case colorate e profumo di mare, qui si respira un’atmosfera autentica e senza tempo, dove ogni dettaglio racconta storie di passione, lavoro e sapori intensi.

Se cerchi una meta che unisca paesaggi mozzafiato a un’esperienza culinaria genuina, Cetara è il luogo ideale per immergerti nella vera essenza della Costiera.

Cosa vedere e fare a Cetara

Oltre alla bellezza naturale del suo porticciolo e della costa, Cetara offre esperienze per chi ama arte, storia e natura.

Chiesa di San Pietro Apostolo

Nel cuore del borgo, questa chiesa con facciata barocca e interni riccamente decorati è un simbolo della spiritualità locale.

Torre Vicereale

Antica torre difensiva eretta contro le incursioni saracene, oggi ospita mostre temporanee e offre una vista spettacolare sul mare.

Passeggiate tra limoneti e sentieri panoramici

Per chi ama camminare, i sentieri che attraversano i terrazzamenti di limoni regalano viste indimenticabili e profumi inebrianti. Un modo perfetto per scoprire il volto più naturale di Cetara.

I sapori di Cetara: mare, tradizione e intensità

La vera anima di Cetara si esprime a tavola: i suoi prodotti ittici, lavorati secondo metodi tradizionali, sono apprezzati in tutta Italia.

Colatura di alici: l’oro liquido della Costiera

Il prodotto più iconico di Cetara è la colatura di alici, un condimento antico dal sapore intenso, ottenuto dalla lenta fermentazione delle alici sotto sale.
Ideale per insaporire spaghetti, verdure e piatti di pesce, aggiunge un tocco autentico e sapido alla cucina mediterranea.

Tonno e conserve artigianali

La pesca del tonno è parte integrante della cultura locale. Il tonno sott’olio, lavorato con cura, è protagonista di antipasti e insalate. Un prodotto semplice, ma ricco di storia e gusto.

Pane e olio extravergine: semplicità e qualità

Il pane artigianale, cotto nei forni del borgo, e l’olio d’oliva locale completano l’esperienza gastronomica con sapori veri e genuini, che esaltano la materia prima.

Cetara: il borgo dove il tempo si ferma

Che tu voglia perderti tra i vicoli, ammirare il tramonto sul mare o semplicemente osservare la vita quotidiana dei pescatori, Cetara saprà conquistarti con la sua semplicità e autenticità.

Un luogo che invita a rallentare, ad ascoltare il suono del mare e a riscoprire il piacere delle cose vere, dei sapori intensi e dell’ospitalità sincera.
Cetara non è solo da visitare: è da vivere con lentezza e portare nel cuore.