Categories: Gragnano
Published on: 06/07/2025
Gragnano, conosciuta come la “città della pasta”, è un gioiello nascosto tra le colline verdeggianti della Campania, a pochi chilometri dalla Costiera Amalfitana.
Famosa in tutto il mondo per la pasta artigianale a lenta essiccazione, Gragnano è la meta ideale per chi desidera scoprire sapori genuini, antiche tradizioni culinarie e paesaggi suggestivi.
Passeggiando per le vie del centro, ti imbatterai in vicoli ricchi di storia, antiche botteghe e pastifici tradizionali che mantengono viva l’arte della pasta fatta come una volta.
Il cuore spirituale di Gragnano: un edificio di grande valore religioso e architettonico, punto di riferimento per la comunità locale.
Un museo dedicato all’eccellenza del territorio, dove potrai conoscere la storia della pasta, i metodi di produzione e l’evoluzione di una tradizione che ha reso Gragnano famosa nel mondo.
Visita uno dei pastifici storici e assapora l’emozione di vedere dal vivo l’intero processo artigianale, dalla trafila in bronzo all’essiccazione lenta.
Assaggia i piatti della tradizione gragnanese, come la pasta con sughi di pomodoro fresco, basilico, formaggi locali e olio extravergine campano.
Esplora i sentieri naturalistici che collegano Gragnano ai borghi della Costiera Amalfitana, con panorami mozzafiato sul Golfo di Napoli.
Durante l’anno, Gragnano ospita numerose sagre e feste popolari, dove la pasta è protagonista assoluta. Un’occasione perfetta per vivere la cultura locale.
Realizzata con grano duro di alta qualità e acqua pura di sorgente, la pasta di Gragnano viene essiccata lentamente a bassa temperatura, conservando profumo, consistenza e sapore inimitabili.
Se vuoi assaporare la qualità e la tradizione di Gragnano anche a casa tua, visita il nostro shop online di prodotti artigianali della Costiera e della Campania.
Scopri la nostra selezione di pasta artigianale, dolci tradizionali e altre specialità locali: un viaggio di gusto che parte dal cuore di Gragnano e arriva fino alla tua tavola.